Pavimentazioni in calcare
Le pavimentazioni in calcare sono note per essere durevoli e di facile manutenzione. Questo perchè la pietra calcarea è una pietra sedimntaria composta per metà da carbonato di calcio o calcite.
I colori classici della pavimentazione calcarea sono colori tenui, ma con un giusto schema di posa possono diventare davvero accattivanti. Sono quindi adatte sia a chi sceglie un'estetica semplice, sia a chi ama un po' più di lavorazione. A seguire alcuni esempi di pietra calcarea:



E' spesso utilizzata per le pavimentazioni esterne, grazie alla sua elevata resistenza e alla bassa porosità; viene scelta anche per pavimentazioni di cucine e case rustiche.
Con un'opportuna sigillatura, è in grado di resistere alle condizioni atmosferische più avverse, compreso il gelo. La sua superficie antiscivolo poi, garantisce sicurezza, soprattutto nel caso di pavimentazioni esterne.
Su Vostra richiesta, noi di Arte Posa possiamo offrirvi, oltre che la posa, anche la fornitura della pietra calcarea. Non solo, Vi ricordiamo in oltre, che siamo a Vostra disposizione, gratuitamente, per una consulenza sul Vostro progetto di pavimentazione esterna.
Contattateci per aver maggiori informazioni.
News
27.03.2014 11:05
Il Governo Renzi, con il nuovo Pacchetto Casa, ha chiarito che il Bonus Mobili può essere concesso anche se il prezzo pagato per l’acquisto degli arredi e degli elettrodomestici è superiore quello sostenuto per la ristrutturazione dell'immobile.
Il Bonus Mobili
Il Bonus Mobili è una detrazione...
25.03.2014 10:34
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso disponibile alla paginawww.inipec.gov.it l'elenco degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata di tutti i professionisti e le imprese d'Italia.
Per le Pubbliche Amministrazioni (PA) è invece possibile consultare l'elenco delle PEC al...
24.03.2014 15:36
Anche per la realizzazione di case mobili e bungalow destinati alla funzione di abitazione per un periodo durevole è necessaria la richiesta del Permesso di Costruire. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 9268 del 2014.
La Cassazione, per questa sentenza, si è basata sul Testo...