FAQ
Gres Porcellanato: come eliminare le macchie impossibili?
Capita spesso, nella vita di tutti i giorni, di sporcare le pavimentazioni e di non riuscire più a riportarle allo splendore originale. In questi casi è consigliabile rivolgersi al personale competente, come Arte Posa di Franceschetti Michele oppure provare una pulizia autonoma applicando il giusto detergente a seconda dello sporco da eliminare. A seguire alcuni piccoli consigli:
Tipo di sporco | Detergente |
Pulizia standard | Detergente comune privo di cere ed oli profumati |
Igienizzazione | Detergenti specifici per l'igienizzazione |
Opacizzazione da detergenti, orme e/o sporco generico | Detergenti a base idroalcolica o alcalina |
Perdita di colore e/o ingrigimento generale per accumulo di sporco | Detergenti a base acida e solvente |
Cera di candela, gomma di pneumatico, oli e grassi minerali, resina e/o vernice, cera sintetica di scarpe | Solventi: diluente nitro, acqua ragia, trielina, acetone |
Oli e grassi vegetali e animali, birra, vino, residui alimentari, caffè, cera grassa da scarpe, nicotina, ecc. | Detergenti specifici a base alcalina, potassa, soda caustica |
Inchiostri, depositi calcarei, ruggine, pennarello | Detergenti specifici a base acida, acido muriatico, acido ossalico |
In tutti i processi di pulizia, si consiglia vivamente di seguire le dosi di diluizione consigliate e di prestare molta attenzione nel caso di detergenti a base acida, ed acidi in genere.
Pavimentazioni esterne ed erbacce nelle fughe: come si possono eliminare?
Le pavimentazioni esterne, prima o poi, presentano nelle scanelature e dei giunti, le erbacce che, oltre a compromettere la bellezza della pavimentazione, rischiano di non garantirne più nemmeno la qualità e la sicurezza.
NON esiste però alcuna cura a questo male.
Tuttavia sono in commercio apposite sabbie anti - erba per la prevenzione del problema.
La sabbia anti - erba è resistente, per un numero limitato di anni, ma comunque consistente, agli agenti atmosferici più avversi quali pioggie, gelate e nevicate e previene la formazione delle erbacce.
E' consigliato utilizzare le sabbie anti-erba già nella fase di posa delle pavimentazioni, per un lavoro completo e di qualità. Il processo di utilizzo della sabbia richiede uno o più passaggi sulla pavimentazione, fino al completo riempimento delle fughe. La posa avviene come con una normale sabbia, spazzandola quindi con una normale scopa, con movimenti diagonali nelle fughe.
E' possibile tuttavia, riparare una pavimentazione esistente, preoccupandosi preventivamente di eliminare tutte le erbacce presenti. La sabbia anti - erba non ha alcun potere sulle vecchie erbacce, e richiede necessariamente, per un lavoro di qualità e per garantire il successo dell'opera nel tempo, la pulizia completa delle fughe.